CategoriesEducazione

Le proteine: dove trovarle e a cosa servono

Le proteine sono molecole complesse presenti in tutte le cellule del nostro corpo. Sono composte da lunghe catene di aminoacidi, ossia delle molecole organiche necessarie per una normale crescita e per lo sviluppo del corpo umano.

Gli amminoacidi, quindi, sono lo scheletro che compone le proteine, e ne esistono di 22 tipi diversi: la loro sequenza è specifica per ogni proteina.

In particolare, di questi 22 tipi, 8 vengono definiti “fondamentali” per gli adulti in quanto il nostro organismo non è in grado di fabbricarli e quindi devono essere assunte attraverso un’alimentazione proteica. Le restanti, invece sono sintetizzate dal nostro organismo.

Le proteine svolgono una serie di importanti funzioni all’interno del nostro organismo. Ad esempio, sono necessarie per la costruzione e il ripristino dei tessuti, per la produzione di enzimi e ormoni, e per il mantenimento dell’equilibrio acido-base. Inoltre, le proteine aiutano a mantenere la massa muscolare e a favorire la perdita di peso, poiché hanno un alto potere saziante.

Dove posso trovarle?

Le proteine si trovano in molti alimenti di origine animale, come carne, pesce, uova e latticini, ma anche in alcuni alimenti di origine vegetale, come legumi, noci e cereali.

L’alimento più “equilibrato” in termini di amminoacidi “fondamentali” che compongono la sua componente proteica è senza dubbio l’uovo: esso contiene tutti gli 8 aminoacidi in proporzioni ideali. 

Gli altri alimenti, seppur proteici, possono essere carenti in alcuni di questi 8 aminoacidi e ciò  è sufficiente a generare affaticamento, mancanza di concentrazione o disturbi del sonno.