CategoriesEducazione

Lo spuntino bilanciato

Lo spuntino è un pasto importante per mantenere stabili i livelli di energia durante il giorno. Considerando che tra colazione e pranzo possono passare tra le 4-5 ore di tempo, mentre tra pranzo e cena addirittura 7-8 ore, si capisce come un apporto energetico bilanciato sia fondamentale per scongiurare cali di energia ed evitare di abbuffarsi ai pasti principali per la “troppa fame”, cosa che inoltre porterebbe ad un surplus calorico che vanificherebbe eventuali sforzi di seguire una dieta.

Ecco allora alcuni consigli per fare uno spuntino “perfetto”: 

  1. Scegliere cibi nutrienti: lo spuntino dovrebbe fornirci i nutrienti essenziali come le proteine, che ci aiutano a sentirci sazi e soddisfatti, i carboidrati complessi, che forniscono l’energia di cui abbiamo bisogno per affrontare la giornata, e i grassi sani come omega-3 e -9, cindispensabili al buon funzionamento del nostro organismo e nello sviluppo del cervello, dei muscoli e delle ossa.
  2. Tenere d’occhio le porzioni: è facile mangiare troppo durante gli spuntini, quindi assicuratevi di prestare attenzione alle porzioni per evitare di eccedere.
  3. Evitare cibi troppo zuccherati o salati: gli alimenti troppo zuccherati o salati possono causare picchi di energia seguiti da cali improvvisi, quindi è meglio evitarli.
  4. Portare sempre con sé lo spuntino: avere sempre uno spuntino a portata di mano può aiutarci a evitare di cadere nella tentazione di scegliere cibi poco salutari quando siamo in giro.
  5. Personalizzare lo spuntino: come per la colazione, lo spuntino perfetto è diverso per ognuno. Sentitevi liberi di sperimentare e trovare ciò che funziona meglio per voi.

Seguendo questi consigli, potrete fare degli spuntini sani e nutrienti che vi aiuteranno a mantenere stabili i livelli di energia durante il giorno. 

Noi di FastFit partiamo proprio da questa base per definire i box che compongono gli spuntini su misura, selezionando i migliori prodotti disponibili.

Buon pausa spuntino!