Gran parte delle persone è sempre alla ricerca del metodo magico, della combinazione degli alimenti giusti, di cosa evitare e cosa non mangiare per perdere peso.
Il marketing propone diversi prodotti con capacità magiche, metodi e diete che sembrano darci la soluzione ai nostri scomodi kg in eccesso.
Ma cosa serve realmente per perdere peso?
Analizziamo alcuni punti per darvi qualche informazione in modo da scegliere con consapevolezza.
- La chiave per perdere peso è il deficit calorico. Niente funziona se non introducete meno kcal di quelle che consumate. Bisogna ben avere in mente questo concetto. Se non perdete peso allora non siete in deficit calorico.
- Come instauro allora il deficit? Semplicemente riducendo le kcal introdotte o aumentando il dispendio energetico tenendoci più attivi e praticando della sana attività fisica.
Da una parte andremo ad introdurre meno kcal e dall’altra aumenteremo il nostro dispendio calorico. - Ma quali alimenti mi fanno ingrassare di più? Quali sono le combinazioni giuste?
Altra domanda che spesso viene chiesta. Partiamo dal presupposto che nessun alimento fa ingrassare di più. Esistono alimenti più calorici di altri. Ma quello che conta è il bilancio calorico nel medio/lungo termine.
Ad oggi poi nessuno studio ha dimostrato che combinare determinati alimenti insieme porti a svantaggi o vantaggi. Questa è un altro falso mito che non ha alcun fondamento. - I carboidrati la sera?Il leggendario falso mito per cui dopo una certa ora i carboidrati diventano veleno per il corpo e ci facciano ingrassare.Assolutamente non è vero. Anche qui, come sempre, ciò che conta è il bilancio calorico. Ingrasso se introduco più kcal di quelle che consumo.
- Acqua e limone mi fa dimagrire?la dieta dei gruppi sanguigni? Il digiuno? La dieta della mela rossa?
Ricordate che in alimentazione chi vi vende la “dieta magica” vi sta imbrogliando.Non esistono metodi magici e queste diete funzionano solo perché alla base hanno il deficit calorico.
Ma di per sé non hanno alcun potere magico. Anzi se mangiasse più di quello che potete permettervi ingrasserete lo stesso. - Ma le kcal contano? Perché ho sentito Mr. Ciarlatano dire..Le kcal contano perché sono una unità di misura.
Come dire che i metri, i litri, i kg non contano.
Esprimono la quantità di energia che viene liberata da quel alimento ed ad oggi tutti gli studi scientifici hanno dimostrato che contano e che, indovinate un po’? A farsi dimagrire è sempre il nostro amichevole amico, il deficit calorico.
Insomma se volete perdere di più vi serve una alimentazione equilibrata, che sia ipocalorica e ovviamente uno stile di vita attivo e non sedentario.