CategoriesEducazione

La colazione bilanciata

Partire con una buona colazione è fondamentale per avere l’energia e i nutrienti di cui abbiamo bisogno per iniziare al meglio la nostra giornata.

Ma la colazione che siamo abituati a fare tutti i giorni, è davvero opportunamente bilanciata per permetterci di partire con il piede giusto? Beh, se al mattino la tua colazione tipo è cappuccio e brioche…forse non lo è!

Ecco allora i nostri consigli per guidarti verso una corretta e bilanciata colazione.

Ma prima di tutto, cosa si intende per “colazione bilanciata”?

Con questo termine, si intendo avere il giusto apporto di nutrienti (sia macronutrienti, ossia proteine, carboidrati e grassi, che micronutrienti, come vitamine e minerali) e questo non vale solo per la colazione, ma per tutti i pasti e spuntini della giornata.

Seguire un’alimentazione bilanciata è importante per la salute a lungo termine e può influire sulla prevenzione di diverse malattie croniche.

Come promesso, ecco alcuni consigli per preparare una colazione bilanciata:

  1. Includere una fonte di proteine: le proteine ci aiutano a sentirci sazi e soddisfatti, e ci forniscono l’energia di cui abbiamo bisogno per affrontare la giornata. In particolare, le proteine animali al mattino favoriscono la produzione di dopamina, un neurotrasmettitore che stimola la veglia e la motivazione. Inoltre, dato che la colazione è spesso ricca di carboidrati, consumare proteine consente di ridurre la velocità di assimilazione di quest’ultimi, aumentando il loro tempo di digestione e riducendone l’indice glicemico; in questo modo si riduce il picco di insulina e si evita il tipico “calo di zuccheri delle 11”. Alcune opzioni proteiche includono uova, prosciutto, yogurt, formaggio o noci. 
  2.  Aggiungere carboidrati complessi: i carboidrati ci forniscono l’energia di cui abbiamo bisogno per affrontare la giornata, ma è importante scegliere carboidrati complessi come cereali integrali, pane integrale o avena.
  3. Scegliere dei grassi “buoni”, in particolare gli acidi grassi di qualità come omega-3 e -9, che sono indispensabili al buon funzionamento del nostro organismo in quanto favoriscono la prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari. Essi inoltre sono fondamentali nello sviluppo del cervello, dei muscoli e delle ossa. Alcune opzioni dove trovarli è frutta secca, come mandorle, nocciole e noci.
  4. Aggiungere frutta e verdura: la frutta e la verdura sono ricche di vitamine, minerali e fibre, e ci aiutano a sentirci pieni e soddisfatti. Provate a includere frutta fresca o secca, o verdure come spinaci o pomodori in uova strapazzate o in un smoothie.
  5. Bere acqua: è importante idratarsi al mattino, quindi assicuratevi di bere un bicchiere d’acqua prima di iniziare la giornata.
  6. Personalizzare la vostra colazione: la colazione ideale è diversa per ognuno, quindi sentitevi liberi di sperimentare e trovare ciò che funziona meglio per voi. 



    Noi di FastFit partiamo proprio da questa base per definire i BOX che compongono le colazioni su misura, selezionando i migliori prodotti disponibili.